Le melanzane sono tra le verdure tipiche della nostra alimentazione, essendo molto versatili possono essere un ottimo secondo piatto, o anche un contorno e sono pure uno degli ingredienti principali di alcuni primi piatti. Come si può capire è sono presenti sotto tante forme e proprio per questo spesso le troviamo in tavola.
Sono tra le verdure che contengono meno calorie (25 in 100 grammi) e per il 90% sono costituite da acqua, quindi vengono quasi sempre inserite nelle diete dimagranti. In più hanno anche un basso indice glicemico.
Ma mangiarle tutti i giorni risulta essere ugualmente benefico per il nostro organismo? Una domanda che molti si pongono e alla quale risponderemo nel prosieguo di questo articolo.
Mangiare melanzane tutti i giorni: ecco cosa accade
Abbiamo già accennato che queste verdure contengono poche calorie ed un basso indice glicemico, ma le loro proprietà sono anche molte altre, infatti sono ricche di Vitamina C ed hanno una quantità anche di minerale come il potassio e il sodio, mentre è totalmente assente il colesterolo. Un consumo regolare può apportare diversi benefici all’organismo. Contengono polifenoli che favoriscono il controllo dei livelli di colesterolo, ed inoltre sono utili per mantenere in salute l’apparato cardiovascolare.
Combattono la stitichezza e depurano l’organismo, grazie alle loro proprietà diuretiche contenute soprattutto nella buccia che aumenta il transito intestinale e l’idratazione del colon, mentre la Vitamina C serve a rendere più forte le difese immunitarie. Benefici da queste verdure ne riceve anche il sistema nervoso e va ricordato che sono prive di glutine. Da non sottovalutare nemmeno le proprietà delle foglie, che sono un perfetto antinfiammatorio naturale.
Queste verdure sono antiossidanti e quindi combattono le azioni nocive dei radicali liberi, preservando dunque la giovinezza delle cellule e contrastando di conseguenza la probabilità di ammalarsi di tumore.
Come tutti gli alimenti però, non bisogna abusare nel consumo, perchè l’eccesso fa sempre male e quindi non è indicato mangiarle tutti i giorni perchè l’organismo ha bisogno anche di altri nutrienti che esse non contengono. Logicamente non possono essere mangiate da chi ne è allergico e soprattutto non vanno consumate crude (anche se nella nostra tradizione è praticamente impossibile che ciò accada), perchè contengono la solanina, una sostanza molto tossica per l’essere umano, che però svanisce del tutto con la cottura. Quindi mangiarle fa bene e tanto al nostro organismo, ma è importante consumarle con intelligenza, cioè non abusando e non mangiandole tutti i giorni, in questo modo si avranno tutti i benefici elencati.